Il locale presenta all’interno tre sale su più livelli: le pareti in pietra, il cotto sul pavimento e il bel forno a legna (a vista, ma opportunamente separato dalle sale adibite alla ristorazione) conferiscono all’ambiente un aspetto sobriamente rustico e molto accogliente. La cucina, rigorosamente tipica, presenta un’attenta scelta di piatti a base di pesce locale (assolutamente fresco di giornata) che offrono un adeguato tributo alla consolidata tradizione marinaresca della città. Non manca, comunque, in sintonia con la duplice anima di una terra contesa tra mare e montagna, un’ampia offerta di prodotti legati al mondo contadino e pastorale.




La cucina
Tutti i piatti, pur nel rispetto della tradizione, non sono privi di quel tocco unico e personalissimo che fanno della cucina un’arte più che una professione, un fatto di passione più che di perizia tecnica .In linea con le scelte gastronomiche, la cantina offre un’accurata selezione di ottime etichette laziali e campane.






